Ragazzi protagonisti della raccolta viveri davanti ai supermercati

Sono stati più di duecento i bambini, figli di famiglie in difficoltà, che nei giorni scorsi hanno ricevuto in dono un uovo di Pasqua dai volontari della Casa della Carità. L’iniziativa, che ricalca quella natalizia de ‘Gli Angeli del Natale’ che raccoglie regali anche per anziani e persone sole, è stata avviata anche su impulso di Alessandra Trabattoni del Postural Movie Studio che collabora con la struttura di via Alfieri con percorsi di fitnes a scopo benefico, e si è poi allargata a tutti i volontari (una di loro per festeggiare l’approdo all’agognata pensione ha donato 25 uova di cioccolato).

Per Casa della Carità le scorse settimane sono state ricche fitte di iniziative e incontri.

A cominciare dalla raccolta di viveri e prodotti di igiene personale e per la casa che lo scorso sabato 29 marzo, per l’intera giornata, ha visto impegnati decine di ragazzi degli oratori cittadini e della vicina Desio, con i loro educatori, catechisti e anche alcuni genitori, sia presso i supermercati Iperal (via Fermi e via Verdi), Aldi, MD e Tigotà, sia presso i magazzini della struttura.

Il raccolto è stato anche questa volta abbondante e consentirà di soddisfare i bisogni di supporto alimentare e non solo da parte di un numero in costante aumento di famiglie in difficoltà sia attraverso la consegna di pacchi mensili sia tramite l’emporio solidale

Un altro appuntamento di rilievo è stato lo spettacolo di musica e solidarietà proposto al teatro San Rocco la sera di venerdì 4 aprile ‘Queen Alive’ con il front man Antonello Carozza ad entusiasmare il folto pubblico in platea. Un concerto tutto organizzato da un gruppetto di volontari e sostenuto da alcuni sponsor.

Particolarmente apprezzato anche il ‘Concerto di primavera’ svoltosi la sera di sabato 15 marzo nella chiesa dell’istituto Pozzi con l’associazione corale Siyaya, direttore Carlo Pozzoli, pianoforte Ilaria Riboldi, e il Coro Vandelia diretto da Francesco Bussani.

Sono proseguite a pieno ritmo anche le attività delle volontarie che danno vita ai mercatini della solidarietà nelle piazze della città, in primis piazza Concordia in occasione di feste ed eventi, così come presso il salone della Casa proponendo addobbi floreali, composizioni pasquali per le quali è stato persino allestito un laboratorio, telerie per la casa, da letto e da bagno, oggettistica regalo.

Casa della Carità  ha inoltre ospitato lo scorso venerdì 11 aprile (dopo l’inaugurazione del nuovo furgone di cui si parla nella pagina accanto) il convegno su “Nuovi servizi socio-sanitari per il distretto di Seregno” promosso da Ats e Asst Brianza, Piano di zona ambito di Seregno e Generazione senior, con la presenza di esperti e rappresentanti del terzo settore come Csv Monza Lecco Sondrio, Comunità della salute, cooperativa Sociosfera nonchè della stessa struttura di via Alfieri.