All’incontro al Meazza con l’arcivescovo Delpini “55 ragazze/i seregnesi che riceveranno la cresima

Nel pomeriggio di domenica 23 marzo con genitori, padrini e catechiste

I cresimandi accompagnati dalle loro famiglie, dai padrini e dalle madrine, da catechisti e catechiste sono invitati a vivere un intenso momento di festa e di preghiera, in preparazione alla celebrazione della cresima in una dimensione più ampia rispetto al proprio oratorio o alla propria comunità cristiana: sarà l’incontro di una moltitudine di coetanei, di una Chiesa più grande attorno al proprio vescovo

Omelie, incontri con ragazzi e giovani, i seminaristi raccontano le loro scelte

Domenica 16 febbraio

Ma in generale, a livello diocesano la giornata dedicata al seminario, occasione per sensibilizzare i fedeli sul tema vocazionale e sull’importanza di questo luogo in cui i seminaristi condividono un cammino di discernimento e formazione verso il sacerdozio, è collocata sempre nel mese di settembre, affollato di appuntamenti a livello locale, e rischia così di passare in secondo piano se non addirittura di essere dimenticata.

Giornata per il Seminario

Domenica 16 febbraio

Una giornata tutta dedicata al Seminario Diocesano con la presenza di alcuni seminaristi durante alcune Sante Messe e la loro presenza tra i piccoli amici dell'Iniziazione Cristiana e l'incontro coi 18enni e giovani

Giornata per il Seminario

Domenica 16 febbraio

Una giornata tutta dedicata al Seminario Diocesano con la presenza di alcuni seminaristi durante alcune Sante Messe e la loro presenza tra i piccoli amici dell'Iniziazione Cristiana e l'incontro coi 18enni e giovani

Fede e spiritualità: incontri per educatori e genitori con Sant’Agnese e san Giovanni Bosco come riferimenti

Dal 21 al 31 gennaio numerosi appuntamenti per la settimana dell’educazione

Il tema della settimana dell’educazione, edizione 2025, in linea con l’invito della Fom (Fondazione oratori milanesi) sarà il rapporto fra “Oratorio e fede”, un’occasione preziosa per dialogare e confrontarsi con tutti coloro che negli oratori hanno un ruolo educativo, dai sacerdoti agli educatori, dai catechisti agli allenatori e - non ultimi per importanza - ai genitori.

I bambini raccolgono alimenti per l’emporio solidale Concerto di ‘Voci di luce’ e galà per Auxilium India

Negli oratori della città tante proposte per piccoli e grandi

Natale è alle porte e negli oratori gli appuntamenti per bambini, ragazzi e giovani si intensificano per dare il significato più autentico a questa festa della cristianità. Continua in queste ultime domeniche di Avvento la consegna ai bambini dell’iniziazione cristiana degli adesivi per completare il percorso verso la grotta di Betlemme e scoprire quali sono gli oggetti che sostengono il pastore nel suo cammino.

Veglia di Avvento per tutti i giovani della diocesi nella chiesa dell’oratorio San Rocco con l’arcivescovo

Sabato 16 novembre alle 21 con la consegna del nuovo Messale ambrosiano

Quest’anno per i ragazzi e i giovani della comunità pastorale cittadina l’avvento prende il via con una veglia di preghiera in dimensione diocesana: infatti sabato 16 novembre alle 21 l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha invitato tutti i giovani della diocesi a raccogliersi in preghiera presso la chiesa dell’oratorio San Rocco