Pellegrini di speranza

«La nostra esistenza è un pellegrinaggio, un cammino. Anche quanti sono mossi da una speranza semplicemente umana, percepiscono la seduzione dell’orizzonte, che li spinge a esplorare mondi che ancora non conoscono. La nostra anima è un’anima migrante. La Bibbia è piena di storie di pellegrini e viaggiatori. La vocazione di Abramo comincia con questo comando: ‘Vattene dalla tua terra’. E il patriarca lascia quel pezzo di mondo che conosceva bene e che era una delle culle della civiltà del suo tempo. Tutto cospirava contro la sensatezza di quel viaggio. Eppure Abramo parte». 

«Non si diventa uomini e donne maturi - ha aggiunto papa Francesco - se non si percepisce l’attrattiva dell’orizzonte: quel limite tra il cielo e la terra che chiede di essere raggiunto da un popolo di camminatori. Nel suo cammino nel mondo,  l’uomo non è mai solo. Soprattutto il cristiano non si sente mai abbandonato».


(dalle Catechesi di Papa Francesco)

Tour della Grecia – Sulle orme di San Paolo

Un viaggio spirituale e culturale dal 25 aprile al 2 maggio 2026 con la Comunità Pastorale San Giovanni Paolo II

La Comunità Pastorale San Giovanni Paolo II di Seregno propone un viaggio straordinario in Grecia alla scoperta dei luoghi toccati dall’apostolo Paolo. Dal 25 aprile al 2 maggio 2026 visiteremo città ricche di storia e spiritualità come Salonicco, Filippi, Atene, Corinto, Delfi e le Meteore. Un’esperienza unica di fede, cultura e fraternità.

Madonna delle Lacrime a Treviglio

Domenica 22 giugno

Il pellegrinaggio della Comunità Pastorale a Treviglio rappresenta un momento di intensa comunione spirituale, fraternità e riscoperta delle radici della fede. Guidati dalla Parola e sostenuti dalla preghiera comunitaria, i fedeli vivranno un’esperienza di cammino interiore e condiviso