Nel pomeriggio di domenica 23 marzo con genitori, padrini e catechiste
“L’Arcobaleno dello Spirito”, questo il titolo dell’evento che segnerà l’incontro dei cresimandi della diocesi con l’arcivescovo, mons. Mario Delpini, e con i vicari episcopali della diocesi, e che si terrà allo stadio Meazza di Milano nel pomeriggio di domenica 23 marzo.
I cresimandi accompagnati dalle loro famiglie, dai padrini e dalle madrine, da catechisti e catechiste sono invitati a vivere un intenso momento di festa e di preghiera, in preparazione alla celebrazione della cresima in una dimensione più ampia rispetto al proprio oratorio o alla propria comunità cristiana: sarà l’incontro di una moltitudine di coetanei, di una Chiesa più grande attorno al proprio vescovo. Insieme vivranno la grande “festa dello Spirito”, trasformando San Siro in un “arcobaleno” di colori che rappresenteranno i frutti dello Spirito che i ragazzi sono chiamati a incarnare nella loro vita.
«Saremo un arcobaleno» è il titolo della lettera ai ragazzi della cresima 2025 che mons. Delpini ha dedicato ai cresimandi per aiutarli a scoprire i doni dello Spirito Santo: ognuno è rappresentato da un colore e ha una sua specificità, ma insieme creano luce e speranza, proprio come fa un arcobaleno, che dopo la pioggia dona gioia e sorpresa. Lo stadio sarà colorato altresì dai colori delle pettorine indossate da ognuno dei presenti e che contraddistinguono le zone pastorali della diocesi, mentre nel campo coreografie e canti scandiranno i momenti di preghiera e l’omelia dell’arcivescovo.
Dagli oratori seregnesi saranno 155 i cresimandi con i loro accompagnatori, circa 430 persone in totale, a confluire allo stadio Meazza, ognuno con la sua pettorina colorata. Il ritrovo sarà alle 13,30 alla stazione di Seregno per raggiungere lo stadio con i mezzi pubblici: in treno fino Porta Garibaldi e poi metro lilla fino alla fermata di San Siro Stadio. Si ricorda che il viaggio è gratuito per i minori di 14 anni accompagnati.