III Domenica di Quaresima

Vangelo secondo Giovanni (8, 31-59)
In quel tempo. Il Signore Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. So che siete discendenti di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova accoglienza in voi. Io dico quello che ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete ascoltato dal padre vostro». Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; abbiamo un solo padre: Dio!». Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato.


Essere liberi significa appartenere a se stessi e decidere con la propria testa. Essere schiavi significa invece appartenere ad un padrone che decide per noi.

Dio con  la sua parola ci indica il cammino, ci mostra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. 

Ci sono tanti momenti nella nostra vita in cui non facciamo una cosa perché abbiamo paura di Dio o perché è proibita dai Suoi Comandamenti. 

Obbedire ad un altro perché lo si teme senza comprenderne a pieno ciò che ci viene chiesto, però, non ci permette di essere liberi.

Ma Dio è amore e non vuole che noi aderiamo a Lui per paura.

Questo è il punto d’arrivo: riuscire a seguire Dio non per paura di un castigo ma per convinzione, perché la pensiamo come Lui.

La strada è ancora lunga ma non dobbiamo temere: abbiamo a disposizione uno strumento potentissimo, la preghiera, e la certezza che se fatta con il cuore Dio la esaudirà.

Marialaura Tessaro


AVVISI NELLA COMUNITÀ PASTORALE

  • Oggi i ragazzi/e che quest’anno riceveranno la Cresima incontrano l’Arcivescovo allo Stadio di S. Siro a Milano.
  • Venerdì 28 marzo alle 20.45 a Vimercate l’Arcivescovo mons. Mario Delpini presiederà la Via Crucis per la zona pastorale di Monza.
  • Sabato 29 marzo dalle 18 alle 19 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso l’Azione Cattolica decanale invita al terzo incontro di “Lectio Divina”.
  • Sabato 29 marzo dalle 9 alle 19 per Casa della Carità ci sarà una raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene all’esterno dei supermercati “Iperal” di via Verdi e via Fermi, “Aldi” e “MD” di via Milano, “Tigotà di via Garibaldi.
  • Gli iscritti ai due turni di viaggio in Turchia provvedano al saldo della quota possibilmente entro il 31 marzo in sacrestia della Basilica o mediante bonifico.


DAL 24 AL 27 MARZO: “ESERCIZI DI SPERANZA”

Da lunedì 24 a giovedì 27 marzo - terza settimana di Quaresima - ci sono gli Esercizi spirituali della Comunità pastorale di Seregno col seguente programma:

IN BASILICA
  • ore   7.30  S. Messa con meditazione |  8 Esposizione Eucaristica 
  • ore   8.25  Rosario meditando sulla speranza  |  8.45   preghiera  di Lodi 
  • ore   9.00  S. Messa con meditazione 
  • ore 17.00  Esposizione Eucaristica | 17.25 Rosario |  17.45  preghiera di Vespero
  • ore 18.00  S. Messa con meditazione   
NELLE ALTRE PARROCCHIE
  • ore   8.00  S. Messa a S. Valeria  
  • ore   8.30  SS. Messe a S. Ambrogio, a S. Carlo, al Ceredo, al Lazzaretto
  • ore 18.30  S. Messa a S. Valeria
PER TUTTA LA COMUNITÀ PASTORALE
  • ogni sera alle 21  al Ceredo preghiera di Compieta e meditazione proposta da don Francesco Scanziani


È DECEDUTO MONS. ROBERTO VIGANÓ

Giovedì 20 marzo 2025 è deceduto mons. Roberto Viganò, sacerdote seregnese nato nel 1953 e ordinato prete nel 1983; era stato vicario parrocchiale a Rho e a Seveso; parroco  in diverse parrocchie a Milano; dal 2019 era Arciprete della Basilica di S. Ambrogio a Milano dove è stato celebrato il funerale sabato 22 marzo.


PER LE FAMIGLIE: RITIRO SPIRITUALE, TESTIMONIANZA E FESTA

  • Sabato 29 marzo dalle ore 15 alla parrocchia del Ceredo ci sarà il ritiro spirituale di Quaresima per le famiglie guidato da don Francesco Scanziani. 
  • Lo stesso sabato alle 21 nella chiesa di S. Valeria, Roberta Garzia e Roberto Proietti Farinelli daranno la loro testimonianza sulla vicenda spirituale di Chiara Corbella Petrillo che nel 2018 la Chiesa ha dichiarato “Serva di Dio”.
  • Sabato 5 aprile a Seveso ci sarà la “Festa della Famiglia” per la zona pastorale di Monza, con pellegrinaggio verso il Santuario giubilare di S. Pietro martire.