Domenica 26 gennaio
Domenica 26 gennaio si celebra in tutta la diocesi la festa della Famiglia. È un appuntamento importante nel cammino di una comunità cristiana. Ma in questi anni è diventato anche un momento molto “delicato” a seguito della disgregazione di tante famiglie, della separazione di tanti genitori e di tutte quelle dinamiche – che tanti di noi chiamano “modernità” – che hanno lo scopo di svalutare il valore della famiglia “tradizionale” in nome di un presunto progresso e di altri “modelli” che si reputano più al passo con i tempi.
La visione cristiana della famiglia che, nel frattempo, non è cambiata, celebra le meraviglie di Dio, che dona a un uomo e una donna la capacità di “dare vita”. Ma non basta dare la vita, occorre insegnare come si vive questo dono inestimabile, quali sono i gesti e le buone abitudini che fanno della famiglia, il motore della società e della Chiesa. Diventa quanto mai importante – in questi tempi – trasmettere una cultura di pace, di dialogo, di aiuto reciproco. E tutti questi valori fondanti una vita piena e felice, li si impara a partire dalla propria famiglia.
Come comunità cristiana vogliamo porre in questa festa dei piccoli semi che aiutino tutti a essere dei segni concreti di speranza per il futuro