In questo giorno il vescovo Ambrogio consegnava ai catecumeni il testo del Simbolo della fede, il Credo perché nella Grande e Santa Settimana lo potessero imparare a memoria e professare con gioia la notte pasquale, quando venivano battezzati...
12 aprile Sabato “in Traditione Symboli”
ore   8.30 – Eucarestia con consegna della Professione di fede
ore 18.00 – Eucarestia vigiliare con benedizione sacchetti di ulivo

Questo giorno commemora l’ingresso di Gesù in Gerusalemme sul dorso di un asinello, mentre gli abitanti lo acclamavano: “Osanna!”.
Anche noi come loro lo accogliamo come Signore e Salvatore del mondo...
13 aprile Domenica delle Palme
All’esterno della Chiesa distribuzione sacchetti di ulivo
ore 8.30 – 20.30 – Eucarestia del giorno
ore    10.00 – al Crocifisso di via Solferino 
                      Benedizione degli ulivi, processione e solenne Eucarestia   

In questi primi giorni della Grande e Santa Settimana la liturgia ci presenta le vicende di Giobbe e Tobia, due giusti ingiustamente perseguitati.
Essi anticipano in qualche modo la vicenda di Gesù che viene ucciso con crudeltà e inganno...
14 aprile - Lunedì santo
ore 8.30 – Eucarestia con lodi
15 aprile - Martedì santo
ore 8.30 – Eucarestia con lodi
16 aprile - Mercoledì santo
ore 8.30 – Eucarestia con lodi

È il giorno in cui Gesù ci lascia il segno più grande del suo amore: l’Eucarestia.
È il giorno in cui Gesù istituisce i ministri del suo amore che, attraverso il servizio umile e disinteressato rendono presente e concreto il comandamento dell’amore...
17 aprile - Giovedì santo
ore 8.30 – Lodi mattutine
ore 17.30 – Lavanda dei piedi e Messa “in Coena Domini”
ore 21.00 – Veglia  eucaristica in cripta

Oggi al centro del nostro amore e della nostra preghiera c’è Gesù crocifisso.
La sua passione e la sua morte sono la parola più eloquente e definitiva che Dio ha rivolto all’umanità.
Tutti trovano posto sotto la croce di Gesù; nessuno è escluso dal suo amore senza limiti e senza tempo...
18 aprile - Venerdì santo
ore 8.30 – Ufficio delle letture e lodi mattutine in cripta
ore 15.00 – Celebrazione della Passione del Signore
ore 20.30 – Celebrazione della Deposizione del Signore con velazione della croce e unzione dell'altare

In questo giorno regna il silenzio e l’attesa: Dio come un seme viene gettato nella profondità del terreno del nostro peccato per germogliare e portare vita e salvezza...
19 aprile - Sabato santo
ore 8.30 – Ufficio delle letture e lodi mattutine in cripta
                 Benedizione delle uova e rito "dell'alloro"

Nella notte si celebra l’evento centrale della nostra fede cristiana: il Padre risuscita alla vita suo Figlio. 
Non era possibile che un amore così grande, donato “fino alla consumazione totale” potesse rimanere imprigionato nel buio del sepolcro e nel silenzio della morte: Alleluia!

ore 20.30 – Solenne Veglia pasquale

20 aprile - Pasqua di resurrezione

ore 8.10 – Lodi mattutine

ore 8.30 – 10.30 – Sante Messe

21 aprile - Lunedì dell’Angelo

ore 8.10 – Lodi mattutine

ore 8.30 – 10.30 – Sante Messe



Confessioni pasquali
In Basilica sono presenti confessori tutta la settimana santa
Martedì 15 aprile
ore 20.30 – Celebrazione comunitaria saranno presenti diversi sacerdoti
Mercoledì 16 aprile - dalle 10.00 alle 12.00 e dalle  15.00 alle 18.00
Sabato 19 aprile – dalle 15.00 alle 18.00

Settimana Santa 2025