In Basilica san Giuseppe dal 12 al 19 febbraio
Dal 12 al 19 febbraio presso l’aula mons. Citterio della Basilica san Giuseppe (ex penitenzieria) sarà allestita la mostra “Giubilei”, curata da Danilo Zardin, docente di storia moderna dell’Università Cattolica di Milano, e impaginata in occasione del Meeting di Rimini 2024.
È una occasione importante per introdursi all’anno giubilare, sul tema ‘Pellegrini di speranza’, approfondendone il significato e la storia.
La mostra guida i visitatori come pellegrini attraverso un percorso che racconta la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 a oggi, con un linguaggio semplice, che permette a tutti di comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento; si articola in quattro sezioni: i primi passi, l’esperienza del pellegrino, il cantiere del mondo moderno, il Giubileo per noi oggi. La narrazione è arricchita da immagini di opere d’arte antica e soprattutto contemporanea, creando un dialogo evocativo tra passato e presente. In questo contesto, il Giubileo si presenta non solo come un evento religioso, ma come un’opportunità per tutti di riscoprire e vivere una promessa di bene.
Il Giubileo è un tempo di Grazia e di speranza. Ogni 25 anni tutti sono invitati a varcare la Porta Santa che rappresenta una nuova possibilità di vita, libera dalle fragilità e dalle ombre del male.
Questa occasione di salvezza, radicata nella fede cristiana, viene donata dalla Chiesa da sette secoli e si esprime anche con gesti tangibili e concreti. In particolare, nella Bolla di indizione del Giubileo 2025, Papa Francesco chiede di promuovere segni di speranza, rispondendo con amore e concretezza ai bisogni dei più vulnerabili e costruendo un futuro migliore. Tra questi segni, papa Francesco indica anzitutto la pace, poi il sostegno alla maternità e paternità ed ancora iniziative che restituiscano speranza ai detenuti, agli ammalati, ai giovani, agli anziani, ai migranti, ai poveri.
La mostra è promossa dalla comunità pastorale san Giovanni Paolo II, con l’adesione della associazione culturale L’Umana Avventura, del Circolo culturale san Giuseppe e della Biblioteca Capitolare.
“Giubilei” sarà inaugurata mercoledì 12 febbraio alle 9,30 presso l’aula mons. Citterio della Basilica san Giuseppe e sarà visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura della Basilica, tra le 7 e le 12 e tra le 15,30 e le 19, con la presenza di alcune guide negli orari tra le 9,30 e le 10,30 e tra le 16,30 e le 17,30. Sarà possibile anche prenotare visite guidate indirizzando la richiesta alla mail: l.umanaavventura@gmail.com