In Basilica San Giuseppe venerdì 24 gennaio alle 21
In Basilica san Giuseppe sono in corso in queste settimane gli ultimissimi lavori per considerare ufficialmente terminate le operazioni di restauro agli apparati decorativi interni.
La parrocchia della Basilica, al fine di presentare alla comunità l’esito degli interventi, resi possibile grazie alla generosità dei fedeli, ha organizzato alcuni eventi per evidenziare l’intero iter dell’operazione che ha interessato la chiesa madre della città a partire dagli anniversari del 2021 (240 anni dalla inaugurazione, 140 dalla consacrazione per mano del patriarca Paolo Angelo Ballerini e 40 dalla elevazione a Basilica romana minore decretata da papa Giovanni Paolo II, oggi santo e protettore della comunità pastorale cittadina).
L’arch. Carlo Mariani, progettista e direttore lavori, condurrà due visite guidate in Basilica per illustrare la storia dell’edificio e le lavorazioni di restauro agli apparati decorativi interni appena conclusi, con un accento sugli affreschi ritrovati. Le visite si terranno sabato 18 gennaio e sabato 15 febbraio a partire dalle 16.
Venerdì 24 gennaio alle 21, invece, si terrà, sempre in Basilica, la serata di presentazione dei restauri. La serata, dal titolo “La bellezza riscoperta – Atto II” si inserisce in continuità con quella di presentazione dei restauri dell’antico e del nuovo presbiterio svoltasi il 22 settembre 2023.
I restauri, pur svolti in diversi momenti, sono il risultato di un unico progetto di restauro, che ha riguardato sia gli apparati decorativi esterni che quelli interni e che ha interessato lo studio dell’edificio nella sua totalità, per poi essere diviso in lotti funzionali di intervento così da poter usufruire anche di agevolazioni fiscali e finanziamenti (bonus facciate per il restauro degli esterni nel 2021, bando emblematici provinciali della Fondazione Cariplo per il tramite della Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza per il primo lotto di restauro degli interni riguardante antico e nuovo presbiterio nel 2023).
Durante la serata, coordinata dall’arch. Carlo Mariani in qualità di progettista, direttore lavori e coordinatore alla sicurezza, interverranno il parroco mons. Bruno Molinari e successivamente gli operatori presenteranno le loro relazioni, a partire dalla ditta De Carlini che illustrerà le tinteggiature e le decorazioni, poi la decoratrice Anna Laura Denova illustrerà le dorature svolte nella cappella di S. Giuseppe e infine la restauratrice Chiara Ferrario presenterà le lavorazioni di restauro effettuate ai marmi degli altari laterali, agli affreschi esistenti e le operazioni che hanno permesso di riportare alla luce alcuni affreschi ritrovati.
Al termine degli interventi saranno attivati i diversi scenari della nuova illuminazione architettonica della Basilica, accompagnati da un concerto di organo e tromba, eseguito da Marco Villa ed Edoardo Isella.