BASILICA SAN GIUSEPPE

“Stabat Mater” con la Filarmonica Pozzoli

Giovedì 3 aprile

Lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi sarà il settimo appuntamento de “I Grandi Concerti” organizzati dalla Filarmonica Ettore Pozzoli, e proprio per la sua cifra spirituale e per l’imminente settimana santa sarà eseguito in Basilica San Giuseppe giovedì 3 aprile, alle 21, con protagonista la stessa Filarmonica Pozzoli, diretta da Luca Ballabio.

MOVIMENTO TERZA ETÀ

Catechesi, servizi sanitari, l’arte di Sieger Koder e la “cena ebraica” per prepararsi alla Pasqua

“Chi è senza amici si ammala di più”.

Uno stimolo per il Movimento a continuare nell’impegno per la comunità degli anziani, offrendo un programma vario e stimolante di incontri con l’obiettivo primario di vivere insieme momenti, gioiosi, formativi, qualificanti e di serena amicizia. Gli incontri si svolgono ogni giovedì presso il centro pastorale mons. Enrico Ratti di via Cavour 25 a partire dalle 15.

QUARESIMA 2025

Esercizi di Speranza

Meditando la Passione secondo Luca

Ogni giorno nelle parrocchie della nostra comunità da lunedì 24 a giovedì 27 marzo

PARROCCHIA S. GIOVANNI BOSCO - Ceredo

Ritiro quaresimale per coppie e famiglie: al centro la speranza alimentata da preghiera e testimonianze

Sabato 29 marzo dalle 15 al Ceredo guidato da don Francesco Scanziani

Sabato 29 marzo si terrà presso l’oratorio della chiesa del Ceredo, il consueto ritiro delle famiglie della comunità pastorale cittadina. Nel cuore del tempo di Quaresima i gruppi famiglia scelgono di fermarsi per un pomeriggio di preghiera insieme con la guida sapiente di don Francesco Scanziani.

CASA DELLA CARITÀ

Raccolta di alimentari e prodotti di igiene per la casa con preado e ado davanti a 5 supermercati in città

Sabato 29 marzo dalle 9 alle 19 per sostenere 300 famiglie in difficoltà

Una raccolta di generi alimentari e di prodotti di pulizia per la casa quella promossa dalla Casa della Carità per sabato 29 marzo dalle 9 alle 19 con un duplice obiettivo: sostenere l’emporio alimentare e la consegna dei pacchi mensili che coinvolgono quasi 300 famiglie da un lato, impegnare preadolescenti e adolescenti della comunità pastorale in una attività caritativa nel tempo quaresimale.